Analizzando la tradizione ultracentenaria del giglio di grano ,in onore a san rocco, agli occhi dei bambini ispirandosi a calvino, e le attività da svolgere del progetto legàmi.

Legàmi

Intero Video Convegno

Leggi
Legàmi
Intero Video Convegno

Intero Video Convegno

Video completo del Convegno del 19 Agosto 2023

Giglio di Grano Sacro & Profano

Video Completo del Convegno 19 Agosto 2023 ore 11:00
Aula S. Rocco, P.zza S. Rocco, Flumeri (Av)
IL GIGLIO DI GRANO tra sacro e profano, cultura e società delle varie epoche attraversate dal Giglio, dal medioevo ad oggi.
Saluti
ANGELO LANZA
Sindaco Comune di Flumeri
SILVANO CIRIELLO
Priore Confraternita di S. Rocco
CLAUDIO LETTIERI
Parroco di Flumeri
Interventi:
I MAESTRI DEL GRANO
Tradizioni tramandate da generazioni
GIUSY GIUGLIANO
EMILIA TARANTINO
Docenti Ist. Comprensivo B. Croce, Intrecciatrici spighe di grano
PALIO DEL GIGLIO
Rocco Fortunato – La Carretta
Gerardo Colella, Antonio Fiore, Maria Rosaria Iorillo – La Puca Nera
Luigi Tarantino – La Ruota
Allyson Morra – La Spiga
Vittorio Albanese – Curmo D’Oro
MARCELLO LANZA
Ingegnere
LUIGI ANZALONE
Docente di Filosofia, Scrittore, Politico
Modera:
SILVIO SALLICANDRO
Editore, Docente di Letteratura Italiana
Conclusioni
Maria Rosaria Di Paola
Il convegno “ Il Giglio di Grano, tra sacro e profano, cultura e società delle varie epoche attraversate dal Giglio, dal medioevo ad oggi.” è parte del progetto “ Legàmi”.
La Fondazione Amedeo Iorillo Ets, con il progetto Legàmi entra a far parte del Piano di Promozione Culturale 2023 della Regione Campania. Progetto finanziato con DGRC n.83 del 28/2023 , L.R. n. 7/2003 contributi per la “promozione e valorizzazione della cultura”.
In onore del centenario della nascita di Italo Calvino, Legàmi vuole trarre ispirazione da esso nel creare una collana di fiabe , narrazioni che ruotano intorno alla realizzazione del giglio di grano di Flumeri, attraverso gli occhi e le rappresentazioni dei bambini, nel raccogliere le testimonianze dei loro genitori, dei loro nonni e della loro passione per la tradizione popolare. Affiancare i racconti un premio alla critica e il tutto condito da fotografie che ne raccontano tale percorso. Il futuro di una piccola comunità è parte integrante di un’idea di futuro dell’identità culturale, fieri del loro passato e delle loro tradizioni.
Un ringraziamento a Fra Fidelis Maria Arevalo, FiI e ai Frati Francescani dell’ Immacolata.
  • Category : Legàmi / Youtube
  • Date : Agosto 22, 2023
  • Fondazione Amedeo Iorillo : Regione Campania
  • Canale : Youtube (Av)
Leggi