Il progetto Legàmi ha realizzato un volume che combini fiabe ( realizzate dai bambini della scuola primaria e secondaria dell’ Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Flumeri ) ed immagini ( selezionate dal Concorso Fotografico) , suddivisi in 4 momenti: Attesa, Artista, Lavoro, Gioia. Il tutto raccontato solo dai bambini, che vivono in prima persona insieme ai loro genitori ed amici l’atmosfera della creazione del giglio di grano, combinando gioia, tradizioni, racconti e aneddoti ispirandosi al racconto di Italo Calvino – Marcovalo – ovvero le stagioni in città.
Attesa: la preparazione, la raccolta del grano e la scelta delle gemme migliori per la costruzione del giglio di grano.
Artista: gli anziani e i maestri del grano che disegnano i pannelli che andranno a costruire il giglio del grano.
Lavoro: il duro e paziente lavoro dell’intrecciare il grano, i racconti e gli aneddoti degli anziani durante la lavorazione.
Gioia: il momento della tirata del giglio di grano in cui tutti si esaltano dell’avennuta realizzazione dell’ opera e del buon auspicio per l’ anno avvenire.
La mission di Legàmi è la divulgazione della cultura, dell’ arte. In tal senso si è voluto realizzare il volume cartaceo e online delle fiabe dei bambini, edito da Delta 3, anche in lingua inglese. Abbattere le barriere di confine e renderlo universale. Italo Calvino e il Giglio di Grano sono cultura e tradizione, patrimonio dell’ umanità.
ISBN: 979-12-5514-187-7